I nostri obiettivi.
Dopo la lunga sosta
invernale/natalizia, finalmente nel week end appena trascorso è ripreso il
campionato con la disputa della seconda giornata del girone di ritorno. Purtroppo,
questa volta, non riusciamo ancora a darvi un quadro completo dei risultati
dagli altri campi: per il momento sappiamo solo che lo scontro al vertice tra
S.Carlo Casoretto e S.Spirito si è concluso con un sonoro 9 - 3 per gli ospiti.
Per quanto riguarda
invece i colori giallo verdi, finalmente, dopo le ultime pigre e deludenti
prestazioni di dicembre sia in campionato che in coppa, riusciamo, seppur forse
con qualche affanno di troppo, a centrare la maggior parte degli obiettivi che
lo staff tecnico si era prefissato per questa ripresa di campionato.
Complice
anche un avversario sicuramente migliorato sotto diversi aspetti rispetto alla
gara di andata, abbiamo assistito ad una gara emozionante che si è risolta a
nostro favore solo nei minuti finali grazie soprattutto alla freddezza dei
nostri leoncini ed alla sapiente gestione delle risorse da parte dell’allenatore.
Pur non sottovalutandolo, sapevamo in partenza che l’impegno sarebbe stato
ampiamente alla nostra portata: proprio per questo motivo si è voluta sfruttare
l’occasione propizia per portare il maggior numero di ragazzi possibile dando
ampia possibilità di giocare soprattutto a chi, fino ad oggi, complici infortuni
e indisponibilità varie, aveva giocato meno o che, in prospettiva futura, probabilmente
avrà meno tempo ed occasioni per esprimersi. E’ vero, probabilmente ci siamo un
po’ complicati la vita e la partita si sarebbe potuta chiudere prima ma con i
se e con i ma non si va da nessuna parte, e considerando sempre che le logiche
di GRUPPO vanno sempre rispettate, nel percorso di crescita sia dei singoli che
proprio del gruppo, occasioni come questa non vanno mai lasciate scappare.
Detto
ciò, passando alla cronaca di quanto avvenuto, abbiamo potuto constatare una
rinnovata volontà dei ragazzi di impegnarsi il più possibile e di non mollare davvero
mai anche quando, avanti di due reti, ci siamo visti rimontare dagli avversari.
La gara inizia subito abbastanza bene: trascorsi i primi minuti in cui, onestamente,
lasciamo un po’ troppa iniziativa ai padroni di casa, riusciamo a passare in
vantaggio con il terzo gol in altrettante partite disputate da Luca. Di li a
poco un azione più in stile rugbistico che calcistico si conclude con il
raddoppio da parte di capitan Serra. Il secondo tempo si apre con una
conclusione “a palombella” degli avversari che a molti dei presenti da' l’impressione
del gol: fortunatamente non è così ma non trascorre molto tempo che i bianco
verdi riescono ad accorciare le distanze. La partita si fa più intensa e un
veniale fallo di mano in area dei padroni di casa viene punito dall’arbitro con
un calcio di rigore a nostro favore. Si presenta sul dischetto Ricky (al
rientro in campionato dopo un lungo stop) il quale, con una bella conclusione a
mezz’altezza, non spreca l’occasione di riallungare le distanze. Gli Anni Verdi,
com’è giusto che sia, non ci stanno e riescono piuttosto rapidamente ad
accorciare nuovamente le distanze. Prima della fine della seconda frazione di
gioco, però, dopo una serie di molteplici occasioni che i nostri ragazzi
decidono di gettare letteralmente alle ortiche, su una conclusione a rete di
Aldo ribattuta dalla retroguardia avversaria, Andrea è il più lesto di tutti ad
avventarsi sulla palla ed a concludere a rete. Andiamo così all’ultimo riposo
in vantaggio per 4 - 2 ma l’illusione che la vittoria sia ormai cosa fatta dura
pochissimo: anche se la maggior parte dei protagonisti è diversa rispetto ad
inizio partita, l’atteggiamento invece è purtroppo lo stesso: gli avversari
prendono coraggio e riescono rapidamente a riportare in parità l’incontro. Un
po’ di timore comincia a serpeggiare sugli spalti cosa però che,
fortunatamente, non accade ai protagonisti in campo. Il turnover di coach
Passeri da' i suoi frutti e seppur tremando per la doppia occasione capitata sui
piedi degli attaccanti bianco verdi di portarsi in vantaggio (che per ben due
volte consecutive s’infrange su pali e traversa della porta difesa da Samu),
riusciamo a risolvere definitivamente la partita a nostro favore grazie ad una
bella azione corale che con tre passaggi permette a Matteo C. di trovarsi nelle
condizioni migliori per realizzare il gol del definitivo 5 - 4 finale.
Purtroppo,
ne siamo tutti consapevoli, il campionato ha preso da tempo una piega tale per
cui è impossibile competere per la vittoria finale, di sicuro, però, questa
vittoria ci voleva: forse più per l’ambiente intorno a noi che per i ragazzi
stessi i quali, fortunatamente, metabolizzano vittorie e sconfitte molto più
rapidamente e positivamente di quanto lo facciamo noi adulti, e che fin dai
primi giorni di ripresa degli allenamenti, hanno subito dimostrato impegno e
voglia di lavorare per migliorare sia come atleti ma soprattutto come persone.
Ricordiamoci tutti che, spesso, nel nostro contesto, un gesto o un
atteggiamento positivo sia dei singoli che del gruppo valgono molto più di una
partita o di un campionato vinto.
Quindi,
seppur onorando sempre l’impegno, cercando di arrivare il più in alto possibile
ed impegnandosi sempre fino in fondo per dare il meglio di noi stessi, le
restanti partite che resteranno da qui al termine del campionato invernale saranno
disputate con l’obiettivo primario di migliorare sia nel gioco collettivo che
in quello individuale con la prospettiva di affrontare con obiettivi diversi (e
magari più ambiziosi) il campionato primaverile che verrà.
|