Il 31 gennaio (domenica) non abbiamo giocato (e ripreso il campionato con la prima giornata di ritorno, in trasferta, contro il Precotto), perché l’aria di Milano era carica di smog e quindi ci è stato imposto il blocco del traffico (per evitare disagi vari, meglio rimandare, d’accordo tutti). La domenica successiva (7 febbraio) c’era un po’ di neve sui vari campi e il Csi ha ben pensato (per evitare altri disagi) di sospendere tutti i campionati. Insomma, scalpitavamo per tornare in campo, ma “forze superiori” ce lo stavano, settimana dopo settimana, impedendo. Bene, siamo arrivati a domenica 14 febbraio, festa di San Valentino.
E noi “innamorati” dei nostri ragazzi che vestono la gloriosa casacca giallo-verde dell’Orpas 2002, siamo partiti verso “sud”, direzione Corvetto, per andare nella tana dei Diavoli Rossi. Detta così sembrava quasi di dover andare a fare “la guerra” agli indiani. Ma i Diavoli Rossi ci hanno accolto benissimo. Il campo da gioco (bel raso) era ovviamente di terriccio. Il cielo (rispetto alla quasi primaverile giornata di sabato), era grigio e qualche gocciolina scendeva sul capo dei nostri ragazzi. Prima di battere il calcio d’inizio (toccava ai nostri ragazzi), le due squadre, le rispettive panchine, sono rimaste per 1 minuto in silenzio per commemorare la scomparsa della mamma di un dirigente dei Diavoli Rossi. I nostri ragazzi, quasi raccolti come fossero in preghiera, hanno rigorosamente rispettato il dolore.
Poi abbiamo cominciato, e qui il racconto della nostra partita potrebbe già essere chiuso. Se togliamo dagli archivi il primo dei tre tempi (finito 0-0, con piu’ di un rischio di gol evitato), noi dell’Orpas 2002 “non siamo scesi in campo”. E sì, perché alla fine ne abbiamo contati 8 di palloni finiti nella nostra porta, per colpa di nessuno, anzi per colpa di tutti. Si vince insieme, si perde insieme. Il risultato non conta, la classifica non la fanno neppure, ma siccome i nostri avversari hanno la nostra età, la nostra voglia di giocare, di vincere e di affrontare l’avversario prendendolo “per le corna”, allora anche i nostri ragazzi devono capire che bisogna lottare di più, impegnarsi di piu’, correre di piu’.
Insomma, cari figlioli, una domenica c’era il blocco del traffico, quella dopo la neve, e quella di San Valentino cosa c’era? Avete sbagliato i tacchetti degli scarpini, non avete fatto colazione? Cosa “non” avevate in corpo che invece serviva? Boh… Capite tutti che con 8 gol incassati (e nessuno segnato e questo non era mai successo, un golletto e qualcosa in piu’ anche in altre giornate storte avevamo comunque segnato) cosa volete che si vada a raccontare una partita che è meglio dimenticare. Ma siccome noi dell’Orpas 2002 sappiamo che è stata solo una giornataccia, diciamo a tutti che domenica prossima scenderemo in campo (sul nostro campo, all’Orpas Stadium, per intenderci) vogliosi piu’ che mai di rifarci del tempo perduto. O no? CSI - Big Smal, girone C - 3^ giornata di ritorno (14 febbraio 2010) Diavoli Rossi - Orpas 2002 8-0 (0-0; 3-0; 5-0)
JUVENILIA | - 4 EVANGELISTI 2002/N | 3 | - 2 | PRECOTTO | - FORTES IN FIDE | 1 | - 3 | VITTORIA WHITE | - ANNI VERDI 02 | 2 | - 4 |
|